Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 luglio 2014 2 08 /07 /luglio /2014 15:25
“Il segreto delle stelle bianche” è il romanzo d’esordio della statunitense Emily Murdock, Feltrinelli l’ha inserito nella collana dedicata ai ragazzi, ma, a nostro avviso, questa storia merita di essere letta anche da chi ragazzo non è più. Carey e Jenessa, sono due bambine, che si amano alla follia e che la vita ha fortemente provato: la loro mamma le ha fatte crescere in un bosco e le ha lasciate sole a badare a se stesse per poi abbandonarle del tutto. In un attimo di lucidità dalle droghe e dall’alcool, scrive una lettera al suo ex marito dicendogli dove trovare le bambine. Ecco il romanzo inizia quando Carey, che ormai ha quattordici anni, capisce che le persone che sono arrivate nel bosco, vogliono portarle via di lì e forse separarle. Nonostante la diffidenza e la paura, fa di tutto per dare delle sicurezze alla piccola sorellina Jenessa e in fondo al cuore spera che le cose vadano bene. D’ora in avanti la vita cambia, ci saranno nuove persone e nuove esperienze. Carey, passo dopo passo, capisce cosa siano l’amore, la vita nella società e la famiglia: il padre che credeva violento, perché i ricordi erano quelli di una mamma instabile e drogata, la ama e la accoglie assieme alla sorella. Ma soprattutto questo papà sconosciuto le lascia il suo tempo, le cammina a fianco e aspetta che sia lei a raccontargli cosa è accaduto, a lei e Jenessa, nel bosco. Perché Carey fatica a fidarsi delle persone e perché Jenessa non parla? Leggendo questa confessione a piene mani entrerete nel cuore di una “ragazza” dolce, tenace, intelligente e capace di affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione. Un romanzo di formazione e nel contempo una storia intensa in cui la speranza è la parola d’ordine.

“Il segreto delle stelle bianche” è il romanzo d’esordio della statunitense Emily Murdock, Feltrinelli l’ha inserito nella collana dedicata ai ragazzi, ma, a nostro avviso, questa storia merita di essere letta anche da chi ragazzo non è più. Carey e Jenessa, sono due bambine, che si amano alla follia e che la vita ha fortemente provato: la loro mamma le ha fatte crescere in un bosco e le ha lasciate sole a badare a se stesse per poi abbandonarle del tutto. In un attimo di lucidità dalle droghe e dall’alcool, scrive una lettera al suo ex marito dicendogli dove trovare le bambine. Ecco il romanzo inizia quando Carey, che ormai ha quattordici anni, capisce che le persone che sono arrivate nel bosco, vogliono portarle via di lì e forse separarle. Nonostante la diffidenza e la paura, fa di tutto per dare delle sicurezze alla piccola sorellina Jenessa e in fondo al cuore spera che le cose vadano bene. D’ora in avanti la vita cambia, ci saranno nuove persone e nuove esperienze. Carey, passo dopo passo, capisce cosa siano l’amore, la vita nella società e la famiglia: il padre che credeva violento, perché i ricordi erano quelli di una mamma instabile e drogata, la ama e la accoglie assieme alla sorella. Ma soprattutto questo papà sconosciuto le lascia il suo tempo, le cammina a fianco e aspetta che sia lei a raccontargli cosa è accaduto, a lei e Jenessa, nel bosco. Perché Carey fatica a fidarsi delle persone e perché Jenessa non parla? Leggendo questa confessione a piene mani entrerete nel cuore di una “ragazza” dolce, tenace, intelligente e capace di affrontare le difficoltà della vita con coraggio e determinazione. Un romanzo di formazione e nel contempo una storia intensa in cui la speranza è la parola d’ordine.

Emily Murdoch vive nel deserto dell’Arizona con il marito, dove gestisce un ricovero per cavalli e asini salvati dal macello. Il segreto delle stelle bianche (Feltrinelli, 2014), il suo primo romanzo, è stato accolto entusiasticamente dalla stampa americana e i diritti di pubblicazione sono stati venduti in sette paesi.

Emily Murdoch vive nel deserto dell’Arizona con il marito, dove gestisce un ricovero per cavalli e asini salvati dal macello. Il segreto delle stelle bianche (Feltrinelli, 2014), il suo primo romanzo, è stato accolto entusiasticamente dalla stampa americana e i diritti di pubblicazione sono stati venduti in sette paesi.

Condividi post
Repost0

commenti